ciao ^^ incomincia con un totale controllo dei denti..perché molte volte il cavallo diventa nervoso e irascibile e poco incline al lavoro appunto x questo motivo...al passo e al trotto non fa nulla ( ad esempio) ma al galoppo intervengono altre masse muscolari. Controlla che il cavallo non abbia un infiammazione dorso-lombare Che gli impedisce la distensioni degli arti.
1 prova a cambiare imboccatura, dipende anche dai denti come ti ho detto!!!!!
2 la misura dell'arcione è indicato per il garrese del tuo cavallo?? perché se l'arcione è stretto o troppo largo il cavallo ha sfregamenti il cavallo e normale che si ribelli ( sempre ipotesi)
3 al paddock controlla che i suoi movimenti siano fluidi e regolari a tutte le andature perché Non sai se il tuo cavallo ha subito un micro-trauma nel box o durante la tua assenza nel paddock ad esempio.
Quando sei in sella e vuoi farlo partire al galoppo devi utilizzare i due metodi classici:
1 per perdita di equilibrio nel angolo.
2 per presa di galoppo
la prima arrivi nel angolo trottando veloce ti siedi, tiri la redine esterna e di conseguenza lui per perdita di equilibrio dovrebbe partire al galoppo di solito non è difficle far partire questi cavalli al galoppo!!!!!!!
la seconda invece sempre nel angolo ti siedi,gamba esterna leggermente spostata indietro,gamba interna che fa pressione, flessione della testa e il totale come conseguenza il cavallo dovrebbe partire..questo x il galoppo
per il trotto invece,,utilizza un'altra strategia!!! lo porti al passo fuori dal maneggio e poi anche SE NON SI DEV ASSOLUTAMENTE FARE lo inciti a tornare verso casa al trotto....X 1 VOLTA PERO!!!!!!!ok?? spero di averti aiutato kiss
attendo risposta
by cricrifulminelove