Domanda:
Non riesco più a montare il mio cavallo, sgroppa si ferma muove la coda e abbassa le orecchie, cosa fare?
anonymous
2011-01-27 09:06:28 UTC
Allore, da circa tre mesi ho un castrone anglo arabo di 10 anni, baio. Da tanti anni sognavo un cavallo e a causa di un problema i mie genitori hanno ricorso al cavallo per guarirmi. Siky mi ha cambiato la vita e sono molto legata a lui. Ho montato per circa 7 anni in un maneggio, quindi ho esperienza nel settore. è un golosone pazzesco ed è sempre in cerca di mele zuccherini ecc...Spesso lo rincorro nel paddok e giochiamo assieme. Appena acquistato risponedeva bene ai mie comandi gallopava raccolto NON CORREVA e potevo tranquillamente andare e divertirmi in passeggiata, fare salti ecc...Dpo un periodi nel quale ha piovuto nevicato lo montavo solo 1 o 2 volte la settimana ma comunque tutti i giorni ero li per trovarlo pulirlo ecc...Poi un giorno sono uscita in passeggiata e non voleva trottare: Abbassava le orecchie agitava la coda e si impennava continuamete finchè ero costretta a tornare a casa...Ho cominciato a muoverlo alla corda pensando che fosse troppo carico, ma invese per esempio gg l'ho mongtato nel recinto , e partiva sfrenato al galoppo sgroppando fermandosi abbassa le orecchie...Aggiungo che ha un paddok grandissimo per correre vicino ad altri cavalli...Il mi problema è solo quando lo monto non ha terra abbiamo un bellissimo rapporto e sembra che sia spaventato ma io non lo sono. Ho provato a iniziare l'ora trottanto fletttendolo senza galoppare ma è tutto in utile!!Cosa faccio??( la sella non fa male perchè controllando al passo e al trotto non si comporta così)
Undici risposte:
nefferit
2011-01-28 01:01:31 UTC
sembra che abbia mal di schiena! fallo vedere da un veterinario... il comportamento è decisamente anomalo, anche a me è capitato con una puledrona al passo ed al trotto nessun problema ma al galoppo decisamente voleva scaricarmi... è venuto fuori che aveva mal di schiena ed è bastato un po' di riposo e qualche esercizio adeguato per tornare in sella!
?
2017-01-30 23:19:21 UTC
Puoi curare la sciatica grazie a questo semplie sistema http://CurareLaSciatica.teres.info/?3d7p

il dolore sciatico in genere colpisce solo un lato del corpo e dalla parte bassa della schiena si irradia sulla parte posteriore, a volte laterale, della coscia, passando per l’anca e arrivando fino a dietro la gamba (polpaccio per intenderci) e a volte al piede.
nanai
2015-10-10 03:28:03 UTC
Semplice troppa alimentazione.controllati. poi fallo sgroppare .se puoi lascialo libero in un tondino .usa la frusta per incitarlo .non su di lui ma in aria.se non hai frusta usa qualcosa di diverso che lui non conosce.dopo che sgroppa parecchio.fallo sudare. Poi controlla la sella e parti. Vai al passo .trotto.galoppo.tienti pronto se carica. In tal caso accorcia le staffe e sfidalo .ciao
anonymous
2011-01-27 12:18:00 UTC
ciao.. guara sinceramente l'unica cosa che mi vien da dire è.. mal di schiena.. il cavallo ha dolore sulla schiena e facendo determinati movimenti sente dolore e vuole farti scendere.. c'è un modo semplicissimo x vedere se ce l'ah o meno.. a cavallo freddo e dissellato.. passa 2 dita premendo forte a cavallo di tutta a colonna vertebrale.. partendo dal garrese e arrivando alla coda.. premi forte.. se il cavallo in un determinato punto si piega verso il basso anche solo leggermente ha dolore in quel punto.. e quindi va fatto vedere e poi sarà il veterinario a consigliarti.. altrimenti fallo montare dai tuoi istrutori e saranno loroa dirti cosa fare..
anonymous
2011-01-27 09:12:01 UTC
sicura ke stia bn?? falli fr una visita di controllo dal veterinaro x sicurezza xkè mi smbr strano ke così di in punto in bianko inizi a fr tt le cose ke hai descritto...sicura ke in qst giorni nn abbia subito dei traumi??? controlla inoltre ke nn abbia mal di skiena. controlla passandogli la mano con le dita percorrendo tt al skiena...se tira indietro le orekkie o fà altri muovimenti potrebbe aver male..sicura di aver messo bn al sella?? comnq fagli fr una visita dal veterinario sai...

ciao e spero di averti aiutata :)

ahh allr ho capito! se nn ha nnt e 6 sicura e prpr una scs ke nn vuole lavorare!!! se fà qst tiri è xkè n vuole prpr lavorare! te lo dice un intenditrice xkè ankio ho una cvll pigrona!!! ti dò sei consigli:)

qnd fà così dalli delle sgambate o qualke piccola frustatina xkè 6 tu ke decide nn lui!!! qst è il numero 1 dei consigli se vuoi ke ricominci a fare il "bravo" ^^

secondo se casomai sgroppasse in modo forte ti ricordo di stringere molto le gambe e se ci riesci di cercare di tenerli sollevata la tesat in modo ke nn pss alzare + di tanto la groppa.

concludo dicendo ke dv essr secondò mè un pò + decisa nel darli i comandi e di sgridarlo qnd lui fà così in modo da fargli capire ke nn comanda lui! dv essr + severa!!!

ciao di nuovo e spero di esserti stata nuovamente d'aiuto.

cmnq se il padrone di prima aveva forza e tirava molto in bocca il cvll potrebbe aver subito dei traumi...un cvll nn si tratta mai con la forza! lo ha rovinato sosì...ma se fss realmente così di consiglio di stare smpr molto leggera e dv farli capire ke tu nn 6 cm quelatro (scs il termine) "orco" ke gli faceva male tirandoli in bocca ecc...qst nn significa di nn sgridarlo qnd fà qualcs di sbagliato è?? e dv avere sopratt molta molta pazienza...
francescosalvati90
2011-01-30 04:01:34 UTC
Quoto Angela
Michele
2011-01-29 07:43:50 UTC
la situazione è strana... l'atteggiamento che hai descritto sembra essere quello di difesa/attacco che i cavalli tengono in natura. questo mi lascia pensare a due possibilità diverse:

1 il cavallo non nutre abbastanza fiducia in te da affidarti la sua vita mentre si è fuori "casa"

2 il cavallo ha deciso di imporsi nel " vostro branco"(tu e lui) come l'animale dominante.

in entrambi i casi il tuo cavallo si sente il peso della responsabilità delle vostre vite, cosa che invece dobbiamo cercare di avere noi, in quanto conosciamo meglio il mondo e i suoi pericoli( intendo macchine, trattori, strade, etc etc...)

dobbiamo infatti ricordarci sempre che i cavalli sono animali predati, essi, se si sentono in pericolo, prima scappano e poi si voltano a guardare che succede.



in ogni caso il mio consiglio è di fare molto lavoro stando a terra piu che in sella. in modo da fortificare ulteriormente il vostro legame/rapporto, la cosa migliore sarebbe prendersi una mezz'oretta al giorno( o ogni qualvolta possibile) per fare i giochi parelli.
?
2011-01-27 13:01:57 UTC
Bha..allora..la tua domanda può avere divrse risposte...

1)la prima è che potrebbe essere malato...le''orecchie indietro''sono uno dei principali sintomi di malattia quindi...fagli fare una visitina(x sicurezza)e se è questo il problema si risolverà tutto!^^

2)il secondo caso potrebbe essere magari un periodo particolare,in cui è 1 po'inrascibile(anche noi infatti abbiamo delle giornate sì e delle giornate no!)

3)potrebbe essere che tu non usi adeguatamente gli aiuti e questo gli può provocare disagio...

Comuque è anche vero che è stato molto fermo x un periodo e quindi,adesso che comincerai di nuovo a montarlo,potrebbe calmarsi...

Per adesso ti consiglio di smuoverlo x 2-3 minuti prima della lezione alla longia...è possibile che abbia soltanto voglia i correre anche xkè non è vecchio!!

Vedrai che dopo averlo smosso 1 po' andrà bene e si sentirà + calmo...

Bacissimi!^^
cricrifulminelove
2011-01-27 10:46:06 UTC
ciao ^^ incomincia con un totale controllo dei denti..perché molte volte il cavallo diventa nervoso e irascibile e poco incline al lavoro appunto x questo motivo...al passo e al trotto non fa nulla ( ad esempio) ma al galoppo intervengono altre masse muscolari. Controlla che il cavallo non abbia un infiammazione dorso-lombare Che gli impedisce la distensioni degli arti.

1 prova a cambiare imboccatura, dipende anche dai denti come ti ho detto!!!!!

2 la misura dell'arcione è indicato per il garrese del tuo cavallo?? perché se l'arcione è stretto o troppo largo il cavallo ha sfregamenti il cavallo e normale che si ribelli ( sempre ipotesi)

3 al paddock controlla che i suoi movimenti siano fluidi e regolari a tutte le andature perché Non sai se il tuo cavallo ha subito un micro-trauma nel box o durante la tua assenza nel paddock ad esempio.

Quando sei in sella e vuoi farlo partire al galoppo devi utilizzare i due metodi classici:

1 per perdita di equilibrio nel angolo.

2 per presa di galoppo

la prima arrivi nel angolo trottando veloce ti siedi, tiri la redine esterna e di conseguenza lui per perdita di equilibrio dovrebbe partire al galoppo di solito non è difficle far partire questi cavalli al galoppo!!!!!!!

la seconda invece sempre nel angolo ti siedi,gamba esterna leggermente spostata indietro,gamba interna che fa pressione, flessione della testa e il totale come conseguenza il cavallo dovrebbe partire..questo x il galoppo

per il trotto invece,,utilizza un'altra strategia!!! lo porti al passo fuori dal maneggio e poi anche SE NON SI DEV ASSOLUTAMENTE FARE lo inciti a tornare verso casa al trotto....X 1 VOLTA PERO!!!!!!!ok?? spero di averti aiutato kiss

attendo risposta

by cricrifulminelove
Marty
2011-01-27 09:14:03 UTC
Ciao, secondo me ha qualche dolore e cerca di fartelo capire, per esempio tu usi gli speroni? magari gli danno troppo fastidio. Hai controllato che non zoppichi??? se non ha niente di tutto ciò secondo me fà così perchè vuole trovare una scusa per non lavorare. Quindi se vedi che non zoppica ne niente secondo me, quando sei in sella devi cercare di essere decisa con i comandi, e se manda giù le orecchie pace! se sgroppa chissene! Basta che gli fai capire chi comanda!
marta l
2011-01-28 01:40:14 UTC
io non credo che sia solo un problema di pigrizia come ha detto qualcuno ma penso che ci sia anche un problema fisico perchè è troppo strano che abbia iniziato a comportarsi così di punto in bianco. per verificare se effettivamente è un problema di pigrizia quello che puoi fare è provare a farlo montare dall'istruttore....se con lui è impeccabile hai trovato il problema. altrimenti vuol dire che il problema è fisico e allora fagli fare un'ulteriore visita di controllo dal veterinario e la visita dentistica....ti metto anche un link ad un video che parla della sgroppata, magari può esserti utile. ciao

http://www.youtube.com/watch?v=tKhl4_Z0n4s&feature=feedu


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...