Ciaoo (:
La striglia può essere di quattro tipi, serve per separare i peli appiccicati tra loro dal sudore o per rimuovere o far alzarela polvere e lo sporco dal manto per poi passarlo con la brusca.
Per strigliare il cavallo si procede con movimenti di massaggio rotatori nel verso opposto del pelo per rimuovere più sporcizia. Per conservare l'efficacia della striglia, durante l'uso è indispensabile pulirla regolarmente dalla polvere e dai peli picchiettandola contro una superficie dura.
STRIGLIA METALLICA= Con forma ovale, è formata da lamelle scanalate e concentriche, da un gancio sul dorso per una migliore impugnatura. Il suo uso è adatto per tutte le zone ossee. Economica ed efficace, lo svantaggio è che si ossida e si deforma in caso di caduta o se il cavallo la calpesta. http://www.animalipetshop.it/imgprodotto/1059.jpg
STRIGLIA AMERICANA= Formata da cerchi concentrici e dentellati in metallo morbido. Da non usare sulle zone ossee o su pelo corto perché si rischierebbe di procurare tagli. Ideale per i cavalli al pascolo, fenomenale per togliere i peli durante la muta primaverile. http://www.decathlon.it/products-pictures/gd-asset_9482877.jpg
STRIGLIA DI GOMMA O PLASTICA= La forma è identica a quella della striglia metallica.
È un po' meno efficace dato che il materiale è meno duro, ma ha il vantaggio di non deformarsi. Può essere usata su tutto il cavallo. http://www.zooplus.it/bilder/1/47760_kerbl_putzzeug_1.jpg
STRIGLIA FINLANDESE= Si tratta di una spazzola di plastica con molti "rilievi" morbidi.
È molto utilizzata perché è: efficace, economica e indeformabile. Il solo svantaggio è che col tempo si usura. Permette anche di sbrogliare la coda e la criniera. http://www.decathlon.it/products-pictures/mh-asset_7079903.jpg
LA BRUSCA:
E' una spazzola a setole dure che si utilizza per rimuovere la polvere e il fango incrostato sul manto. Serve per togliere dalla superficie del corpo la polvere, residui di trucioli e le altre sostanze che sono state smosse dall'azione della striglia.
Va usata nel senso del pelo per rimuovere la sporcizia. La brusca reca bebessere al cavallo perché esercita un piacevole massaggio e rimuove la pelle morta aderente alla pelle lisciando il pelo.
IL BRUSCONE:
E' una brusca con setole lunghe e forti. Si utilizza generalmente in sostituzione della striglia quando i cavalli hanno il pelo lungo, folto e ruvido oppure quando hanno una pelle molto sensibile e sono infastiditi dall'azione della striglia.
http://i70.twenga.com/sport/altro-per-l-equitazione/brusca-stubben-con-dorso-tp_8684779363732265694.png
Per il nettapiedi non esistono spazzoline da attaccare ma penso che in altri negozi puoi trovarle a costi minori, per esempio io l'ho pagata 5 euro.
Se mi dici la zona in cui abiti provo a cercare un negozio!
BaCiOnE<3