Domanda:
ammortizzatore sella??help meeeee sella cavallo!!!!?
?
2010-05-18 15:56:19 UTC
salve...vorrei kiedere un informazione secondo voi l'uso dell'ammortizzatore(agnello o gel) è obbligatorio?? oppure va bene anche solo il sottosella??
Nove risposte:
sherazade
2010-05-19 12:21:44 UTC
Non è obbligatorio l'uso di questi ammortizzatori xò per prevenire problemi alla schiena del cavallo saregge meglio usarli.

Mensilmente, nel maneggio dove vado, chiedono 450 euro che comprendono pulizia del box giornaliera, visita mensile del veterinario, mangiare, maniscalco e movimento del cavallo se nn c'è la possibilità di muoverlo (il costo aumenta leggermente). In media i costi variano dai 300 euro a 500 euro mensili.
anonymous
2010-05-19 20:09:38 UTC
USALO FIDATI NON GLI FA MALE ANZI....LO ATTACCHI ALLA SELLA COSI NN DEVI STARE LA A SISTEMARLO ORMAI QUELLI SINTETICI BELLI LI PAGHI 30 EURO.....IO 330 ESCLUSO TUTTO
anonymous
2010-05-19 13:12:07 UTC
io uso l'agnellino sagomato...te lo consiglio (o gel o agnellino) se fai salto o comunque un lavoro un po serio e poi dal tempo k monti, se monti un'ora puoi anke non metterlo ma se monti di + ti consiglio di metterlo...io lo metto sempre indipendentemente dal lavoro k svolgo, io pago 600€ escluso vet e maniscalco...sono nei dintorni di milano!
sarettaXD
2010-05-23 18:19:05 UTC
Bé io di solito uso sempre l' ammortizzatore perché nonostante tutto è sempre una protezione per il cavallo io preferisco quelli in gel che mantengono la loro forma anche dopo molto tempo ma anche quelli in agnellino vanno bene. Sicuramente non è obbligatorio a volte se magari ho un sottosella particolarmente spesso per non creare troppo spessore non metto l' ammortizzatore prima mi assicuro però di non dover montare per tanto tempo o di non dover saltare, se ad esempio devo fare del lavoro in piano x un oretta a volte non lo metto.

L' utilizzo o no dell'ammortizzatore è una scelta tua.

Riguardo al costo del maneggio quello in cui vado ci sono 3 tipi di box e i costi variano a seconda della posizione in cui sono nella scuderia interna si paga 350€ fuori da questa ci sono i box esterni e qui paghi 300€ e infine ci sono i box ancora "più" esterni che al posto delle beverine anno i secchi che costano 250€ ma di fatto non cambia niente sono sempre tenuti benissimo i cavalli e anche nei box dove non ci sono le beverine l' acqua non manca mai anche quando fa caldo.
anonymous
2010-05-19 18:00:08 UTC
assolutamente non è obbligatorio !!! però è consigliabile.. in questo modo non rischi di fare male e fiaccare il cavallo ma basterebbe anche un sottosella un po' imbottito..

io per mantenere la cavalli al maneggio spedo 300 al mese + cure e maniscalco..



CiAO
nefferit
2010-05-19 14:48:27 UTC
la tua domanda non mi è chiara: stai parlando di sottosella per il tuo cavallo? allora dipende dalla sua schiena e dalla sella che usi, un buon sottosella può essere sufficiente se non ha problemi e la schiena è ben costituita. Se ti riferisci al tuo sedere sulla sella invece direi che dipende dalle tue esigenze, io non ho mai avuto problemi di sorta pur facendo treking anche di molte ore... dipende dalla sella che hai naturalmente! La scuderizzazione è un argomento molto vario io pago poco al tuo confronto, ma ogni circolo ha caratteristiche e peculiarità, offre diversi servizi, e sopratutto è posizionato in luoghi diversi.. tutto questo giustifica prezzi differenti, per avere un quadro preciso dovresti verificare quali cose ti vengono date nel tuo maneggio e poi confrontarlo con altri di caratteristiche pari... avere un veterinario a disposizione sempre è impagabile a mio parere!
anonymous
2010-05-19 12:18:02 UTC
obbligatorio nn è obbligatorio.. xò io ho sempre usato uno o l'altro x rispetto al cavallo.. sempre su qualunque cavallo che monto.. xchè in fin dei conti.. uno distribuisce bene il peso del cavaliere sulla schiena del cavallo.. e l'altro ammortizza un po' i colpi.. (preferisco il gel che ha il primo effetto.. quelo di distribuire il peso) xò tantissima gente monta solo con il sottosella.. poi dipende cmq molto dal cavallo.. e specialmente dalla forma della schiena..

cmq x quanto riguarda i costi.. io ho 300 € di pensione.. tutto il resto a parte..
Alessandra
2010-05-19 08:18:34 UTC
Dipende molto da quello che devi fare e quante ore pensi di passare in sella. Il gel di solito si usa per fare salto, personalmente ho usato per molto tempo l'alzapaletta ma più che per il cavallo, per una mia comodità in sella. Dopo che ho corretto la mia posizione in sella mi sono disfatta dell'alzapaletta e adesso uso solo un semplice sottosella per le passeggiate e il lavoro normale, mentre se devo montare per tante ore aggiungo un agnellino sagomato.
Oo°.Giulia.°oO
2010-05-19 13:19:22 UTC
Ciao...il gel o agnellino x prima cosa nn sn ammortizzatori! xD...ma sn salvagarresi!! ^^... Cmq dipende!! =)... Se la sella ke usi sbuccia il garrese del cavallo e ne provoca fiaccature,allr lo devi usare assolutamente!! Altrimenti se nn lo sbuccia,nn importa!! =)... Anke io,ho qst problema,la mia cavalla delle volte si sbuccia,così le ho messe l'agnellino!! E ora è xfetta! =)... Cmq io cm consiglio,ti dico ke anke se la sella x ora nn sbuccia il garrese,di mettere lo stesso il gel!! =)... Così 6 tranquilla e puoi montare cn tranquillità qnt vuoi!! ^^... 350 euro sn giuste...fai conto ke io spendo 300 senza veterinario (qll è a parte!) qnd secondo me il prezzo è ok! =) Ciao ciao -GiuLia-


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...