Domanda:
come si gira un cavallo alla lunghina?
_Lauretta_
2009-04-09 02:42:31 UTC
quali sono le regole e i metodi da rispettare per girare un cavallo alla lunghina?? perchè non l'ho mai fatto e non so da dove cominciare!!
Otto risposte:
anonymous
2009-04-09 03:06:25 UTC
ciao metti la longia all anello dove attacchi i venti , e lasci un po di corda tipo 5 metri prendi in mano una frusta lunga per dare l' imput al cavallo . ricordati di tenere nella mano destra la corda e nella sinistra la longia che ti avanza arrotolata molto larga in piu giri (non so se ai capito ma per spiegarmi come una canna dell' acqua). mentre il cavallo gira se è molto nervoso sgroppa e strattona quindi seguilo un minimo ma non lasciare che ti porti via al massimo lasciagli un po di corda in piu. è importante che non ti si arrotoli la corda tra le mani perche se il cavallo tira troppo e scappa la longia si stringe sulle dita e te le rompe(esperienza personale...) se ai un bravo cavallo dagli dei comandi vocali tipo trotto e galoppo ma anche alt oppure io fischio per farlo rallentare. se non si ferma piu cerca di accorciare la longia perche stringendo il circolo deve per forza rallentare ma nel frattempo stai attenta a non muovere la frusta (daresti contemporaneamente 2 comandi opposti).

se è la prima volta chiedi a qualcuno che lo sa fare di aiutarti o di starti vicino per consigliarti perchè ti puoi fare male seriamente!

se questo lavoro lo fai con la capezza non ci sono problemi ma se lo fai con la testiera ricorda di mettere le redini bloccate negli staffili perche se cadono dal colllo del cavallo e vanno a terra di sicuro il cavallo ci mette i piedi dentro inciampa e cade facendosi male seramente! alla testiera devi legare il gancio all anello che esce dal filetto o dal morso.

cambia mano do po un po cambiando il della capezza a cui attacchi la lughina automaticamente il cavallo cambierà mano nel circolo.

P.S. non si chiama lunghina ma longia (la lunghina e corta e la usi per muovere il cavallo in scuderia con la testiera) la longia invece è lunga diversi metri e serve appunto per girare e scaldare il cavallo

buona fortuna
Kita
2009-04-09 20:38:36 UTC
allora, sarà molto lunga la risposta:

-metti la capezza al cavallo(meglio se di cuoio) e legalo con la lughina attraverso il moschettone

-striglia il cavallo

-porta il cavallo in maneggio(o nel tondino o in un qualsiasi spazio aperto)

-il cavallo deve essere già addestrato visto che non hai ancora provato le basi)

-inizia a farlo camminare alla mano che preferisce il cavallo(dx o sx) allungando pian piano la lunghina x un buon riscaldamento

-con la frusta sempre abbassata avvicinala al suo posteriore x farlo avanzare

-di solito se alzi appena appena la frusta il cavallo parte al trotto

-se alzi e cerchi di "rincorrere" il cavallo parte al galoppo

- per fermarlo o farlo rallentare utilizza la voce o 1 fischio dolce



-fallo girare aentrambebe le mani



-riportalo al box pulisci lolo dopo averlo fatto defaticare
Kokkaequitina
2009-04-09 16:42:20 UTC
metti la gavezza al cavallo ( di solito le gavezze hanno la lunghina gia attaccata) e prendi la lunghina!, dopo fai un rumore cn la bokka ( va bene anke se fai vienii dai piccolo e giralo bst ke nn gli spezzi la skiena girandolo trpp stretto
sherazade
2009-04-09 11:26:10 UTC
La definizione più semplice per l'allenamento con la longhina recita: "ll cavallo descrive un cerchio attorno all'addestratore; i 2 sono collegati d una corda che va dalla tesa del cavallo alla mano dell'addestatore".

All'inizio devi far capire al cavallo che deve compiere cerchi intorno a te; ovviamente glielo devi trasmettere con la mano sulla longhina in modo che dopo alcuni giri al passo o trotto l'animale capisca che giro compiere. Quando l'ha capito smetti di fare forza sulla longhina e comincia a fargli fare gli esercizi che più desideri.
-BeaEposy-
2009-04-09 12:21:33 UTC
allora per prima cosa devi mettere la testiera al cavallo ed infilare nl buco del morso che tiene le redini la lunghina, farla passare sopra la testa ed aggancarla dall'altra parte. in seguito devi tenere la longia corta e portarti spostata verso i posteriori del cavallo. dovresti anche essere munita di una frusta lunga se in caso il cavallo non vuole andare. poi devi incitare il cavallo ad andare dalla parte in cui lo vuoi girare quindi devi un po' accompagnarlo e poi ti sposti verso il centro. inizi al passo e poi continuando al trotto o al galoppo. quando giri dovresti essere spostata sempre dietro rspetto al cavallo in corrispondenza ai suoi posteriori. questo è quello che so...io faccio così ciaoooo^^
anonymous
2009-04-09 11:56:08 UTC
x girare un cavallo alla corda si attacca il moscettone a un'anello dell'imboccatura e ci si porta verso l posteriore incitando il suo movimento in avanti
anonymous
2009-04-09 09:49:53 UTC
lo puoi girare sia con la capezza sia con la testiera e il morso.nel secondo caso leghi le redini perché non se le pesti

poi agganci la lunghina dalla parte della mano a cui lo vuoi girare e cominci facendogli fare un cerchio che pian piano si allarga fino a raggiungere la grandezza che vuoi..la lunghina non deve mai strusciare per terra ma non deve essere nemmeno troppo tesa..

quando vuoi cambviare di mano cambi anche il lato a cui è attaccata la lunghina. comincia col passo poi abbastanza trotto e infine 5 minuti di galoppo..

spero che tu capisca, non sono stata molto chiara...XD
romanticone...
2009-04-09 09:47:14 UTC
GIRARE IL CAVALLO ALLA LUNGHINA DEVI ATTACCARE IL MOSCHETTONE ALL'IMBOCCATURA E POI PORTARTI VERO IL POSTERIORE DEL CAVALLO DALLA PARTE DOVE è ATTACCATA LA LONGE E ALLUNGARLA PIANO PIANO INVITANDO IL CAVALLO AD AVANZARE...QUANDO IL CAVALLO SI è ALLONTANATO ABBASTANZA DA TE... PRENDI IN MANO LA FRUSTA MA NON CON TUTTI I CAVALLI è INDISPENSABILE...LA FRUSTA PUòESSERE POSIZIONATA IN TRE PUNTI DIVERSI

1) VERSO IL POSTERIORE: INCITA IL CAVALLO AD AVANZARE

2) VERSO LA TESTA: X RICHIAMARE L'ATTENZIONE DEL CAVALLO

3) DAVANTI AL CAVALLO X RALLENTARLO SE SCAPPA TROPPO (IO PERSONALMENTE LA SCONSIGLIO...)

UNA VOLTA PRESA LA FRUSTA LA SI AVVICINA AL POSTERIORE X FARE PARTIRE IL CAVALLO AL TROTTO SENZA FRUSTARLO...SE IL CAVALLO STRINGE IL CIRCOLO LA FRUSTA PASSA VICINO AL COLLO (SECONDO CASO) E COSì RICHIAMERAI LA SUA ATTENZIONE E LO SPOSTERAI VERSO L'ESTERNO X FARLO GALOPPARE DIPENDE DAI CAVALLI MA ALCUNI CAVALLI HANNO BISOGNO DI UN FILO DI CONTATTO SULLA LUNGHINA LA FRUSTA SEMPRE PRESENTE SUL POSTERIORE E UN PO' DI VOCE ALTRIMENTI LA FRUSTA + CONVINTA....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...