Se un cavallo non verrà mai ferrato non avrà nessun problema.
Se il cavallo è ferrato dovrà avere un tempo di transizione per camminare scalzo.
Il cavallo in natura farebbe dai 25 ai 40 km al giorno pertanto se ne facesse di più andrebbe contro natura e l'unghia non avrebbe il tempo di ricrescita,pertanto va ferrato.
Il cavallo con i ferri non sente nessun dolore o fastidio ne nella fase di rimessa che dopo!
Il cavallo con i ferri non zoppica perché il ferro non lascia la normale circolazione dal sangue della suola,che senza ferro a l'azione di pompare sangue alla gamba,pertanto da una sensazione di torpore all'animale che anestetizza i dolori.
Se il cavallo fa salto comunque va ferrato per evitare che scivoli su ritorno.
Se vuoi compra il libro "La clinica degli orrori" spiega molto bene cosa è il pareggio naturale.
Io faccio endurance e trekking estremi pertanto sono costretto a ferrare,ma se un giorno decidessi di far solo campagna sicuramente terrò i miei cavalli scalzi!