Domanda:
La ferratura è un bene o un male per il cavallo?
?
2012-07-24 14:22:10 UTC
Girando su internet ho trovato pareri discordanti a questo riguardo: c'era chi sosteneva che ferrare il cavallo è utile perché il ferro protegge gli zoccoli, e chi invece dice addirittura che è una cosa dannosa, dolorosa e fastidiosa per l'animale... qual'è la verità? La ferratura è necessaria, oppure sarebbe meglio evitarla?
Quattordici risposte:
anonymous
2012-07-24 18:49:24 UTC
Tu ti metti le scarpe? Domanda stupida lo so, pero' come te metti scarpe comode per camminare anche i cavalli hanno bisogno di calzature adatte ed una buona pedicure! La ferratura in se per se non e' obbligatoria per un cavallo che non lavora e non viene montato, anche se e' raccomandabile, e' obbligatorio pero' una manutenzione costante per lo zoccolo (in francese si chiama parage, in italiano non ne ho idea, credo sia qualcosa come limatura, ma non ne sono sicura). Per i cavalli che lavorano e vengono montati e' inevitabile, perché essa protegge lo zoccolo dagli urti, ma una ferratura fatta male può' provocare più danni che un cavallo senza ferri. Perchi dice che la ferratura e' dannosa o fastidiosa, ormai ci sono modi di ferrare per niente invasivi, senza nemmeno i chiodi! Dolorosa? Certo,se il maniscalco affonda il chiodo nella ciccia... cio' provoca infezioni ed avvolte arriva fino a far perdere lo zoccolo al cavallo e non e' un maniscalco ma un macellaio! Inoltre esistono vari modi di ferrare un cavallo e lo aiuta a trovare la sua migliore postura,( les aplombs, sempre in francese, qualcosa come gli appiombi penso!). E una buona ferratura, a caldo e con ferri forgiati per adattarsi allo zoccolo si può' anche combattere brutte e dolorose patologie alle ossa ed alle articolazioni del cavallo... quindi secondo me la ferratura, se fatto da un maniscalco competente con materiali innovativi e di qualità non può' far altro che del bene al cavallo, come noi ci si sente bene in un bel paio di scarpe comode che non ci stringono ne ci fanno male!
Giorgia Horse
2012-07-24 14:41:45 UTC
Il cavallo può provare fastidio e leggero dolore le prime volte che viene ferrato, ma poi ci fa l'abitudine e non ne risente più...quando invece abituato ad averla gli viene tolta inizialmente proverà dolore a stare scalzo ed avrà una leggera zoppia, che in un mesetto poi passa, quindi diciamo che è esagerato dire che è doloroso o cose del genere, perché fra l'altro è per il suo bene.

Il cavallo va lasciato scalzo quando viene usufruito per passeggiate o per chi alle volte arriva a farlo camminare per strada, scivola meno e comunque sia si trova meglio nel camminare.

Un cavallo sportivo va ferrato per proteggere lo zoccolo da traumi, ad esempio se si pratica la disciplina del salto ostacoli va ferrato, se prende una barriera senza ferratura si potrebbe scheggiare lo zoccolo e comunque sia è comoda per tante altre cose...come l'uso dei ramponi quando si salta in un campo in erba o si fa cross per non farlo scivolare e cadere.

Poi ogni ferratura è a modo suo in base al cavallo, esistono anche quelle fiosioterapetiche, per quei cavalli che hanno problemi a camminare, alle gambe, alla schiena o allo zoccolo stesso!
?
2012-07-25 03:45:19 UTC
Se un cavallo non verrà mai ferrato non avrà nessun problema.

Se il cavallo è ferrato dovrà avere un tempo di transizione per camminare scalzo.

Il cavallo in natura farebbe dai 25 ai 40 km al giorno pertanto se ne facesse di più andrebbe contro natura e l'unghia non avrebbe il tempo di ricrescita,pertanto va ferrato.

Il cavallo con i ferri non sente nessun dolore o fastidio ne nella fase di rimessa che dopo!

Il cavallo con i ferri non zoppica perché il ferro non lascia la normale circolazione dal sangue della suola,che senza ferro a l'azione di pompare sangue alla gamba,pertanto da una sensazione di torpore all'animale che anestetizza i dolori.

Se il cavallo fa salto comunque va ferrato per evitare che scivoli su ritorno.

Se vuoi compra il libro "La clinica degli orrori" spiega molto bene cosa è il pareggio naturale.

Io faccio endurance e trekking estremi pertanto sono costretto a ferrare,ma se un giorno decidessi di far solo campagna sicuramente terrò i miei cavalli scalzi!
martina
2012-07-25 00:40:38 UTC
ciao martina io monto da ca.8anni e sempre nella stessa scuderia, all'inizio si usava morso e ferro ora invece usiamo bitless e non ferriamo i cavalli. loro stano benissimo e sono dei coccoloni sono "meglio di prima" comunque se non si ferra il cavallo bisogna tagliare lo zoccolo in modo particolare io ho l'istruttore che riesce perche ha fatto dei corsi ma non e una cosa semplice!!:) la mia "teoria" e: una volta i buoi tiravano l'aratro me i cavalli erano molto piu veloci e agili solo che gli zoccoli si consumavano subito e allora inventarono i ferri. poi i cavalli tiravano carrozze ecc. ma oggi i cavalli lavorano su materiali appositi in maneggio e in passeggiata per i cavalli con zoccoli piu "fragili" esistono delle scarpe. quindi perche andare avanti a "torturare" i cavalli infilando loro dei chiodi nello zoccolo?? invece di togliere quella cosa fastidiosa che impedisce loro la posizione naturale del piede/zoccolo??
Giampiero M
2012-07-24 23:55:58 UTC
Se i cavalli nascono senza ferri, la ferratura è solo una convenienza per l'uomo.

Lo zoccolo si consuma naturalmente e ricresce naturalmente.

Ho visto ferrare molti cavalli e non ho notato segni di dolore o di sofferenza da parte degli animali, perché è l'unghia (non sensibile) sulla quale il ferro viene inchiodato.

La ferratura si pratica per evitare che il cavallo possa azzopparsi pestando materiali molto duri.

Ho visto cavalli "da parata" con zoccoli di gomma, per non far rumore!
?
2012-07-24 14:32:34 UTC
Qui spiega bene la ferratura http://www.ilportaledelcavallo.it/articolo.asp?id_articolo=2078 . ciao
Lupa Bianca D
2012-07-24 14:27:30 UTC
la ferratura è necessaria per i cavalli sportivi, che risentono del lavoro che fanno e lo zoccolo è frequentemente soggetto ad una pressione eccessiva (ad esempio nel salto ostacoli), ed è utile per i cavalli che attraversano terreni duri o scivolosi. Certo un cavallo ferrato nel modo scorretto non potrà che avere dei problemi in seguito, ma se la ferratura è corretta non ci trovo nulla di sbagliato. Non è necessaria in caso il cavallo sia libero o faccia un lavoro veramente leggero, altrimenti è quasi sempre necessaria.
marty
2012-07-26 03:30:37 UTC
se il cavallo non lavora e sta a prato come se fosse in natura si può anche non ferrare ma se un cavallo lavora, esce in passeggiata ecc è utile ferrarlo! lo zoccolo si consumerebbe moltissimo e andrebbe per fare male al cavallo! ci sono cavalli nel mio maneggio che sono senza ferri anche se lavorano ma devono lavorare e uscire meno rispetto agli altri! se il cavallo non ha lo zoccolo super resistente è un rischio tenerlo sferrato
?
2012-07-25 01:12:29 UTC
Allora, agli inizi un cavallo mai ferrato proverà un leggero dolore, ma è normale. Poi con il tempo essendo abituato a essere ferrato non sarà più così. Ovvio che si deve trovare un maniscalco bravo! Quindi che provino dolore mi sembra esagerato, forse fastidio, ecco. La decisione della ferratura, si basa anche sulle discipline che si intendono praticare; ad esempio se un cavallo è usato spesso per le passeggiate lo si può lasciare anche senza ferri, perchè aiuta a mantenere l'equilibrio e non scivolare. Invece con il salto ostacoli va ferrato, in modo che lo zoccolo non si urti e si scheggi.

Tutto dipende dal padrone. Se è un po' intelligente capirà in base dalle discipline che pratica qual è la scelta migliore o no. Attenzione: anche se il cavallo non è ferrato lo zoccolo dev'essere sempre curato! Poi dipende, ad esempio la mia istruttrice lascia alcuni pony senza ferri, oppure i ferri solo davanti.



Ciao :)
?
2017-01-31 08:39:47 UTC
Ti consiglio un ottima cura naturale per la sciatica http://CurareLaSciatica.teres.info/?r4wN

Il termine sciatica sta a indicare un’infiammazione piuttosto dolorosa localizzata in uno o entrambi gli arti inferiori. Trae il suo nome dalla parte soggetta al disturbo ovvero il nervo sciatico, noto anche come ischiatico.
FAYER
2014-11-15 11:00:13 UTC
Per i vari tipi di scarpe da trekking prova ad andare sulla sezione relativa di Amazon.it a questo link http://amzn.to/1EJ4aOf.



Potrai vedere tutti i modelli attualmente disponibili e ordinarli per popolarita', fasce di prezzo, giudizi degli utenti. In questo modo potrai farti una idea piu' precisa e chiarire i tuoi dubbi.
anonymous
2012-07-25 00:54:00 UTC
la ferratura è necessaria perchè il cavallo senza essere ferrato riskierebbe di farsi male e non sarebbe una cosa buona!

per il cavallo la ferratura agli zoccoli è normalissima! tranqui :D
anonymous
2014-11-20 19:02:24 UTC
Trovi un ampia varieta' e scelta di Ramponi da ghiaccio sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://amzn.to/1t8yf4p .

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
Michelle
2012-07-24 14:28:00 UTC
Mia sorella cavalca da anni e da sempre ha sostenuto che la ferratura fosse dolorosa e non necessaria x l'animale..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...