ciao, il tarlo è una patologia dello zoccolo del cavallo che causa lo scollamento della muraglia (lo strato esterno dell'unghia) dai tessuti sottostanti.
é un fung.
Le cause di diffusione possono essere molteplici: scarsa cura dello zoccolo (cioè poca pulizia, ferrature o pareggi troppo dilazionati nel tempo), condizioni di terreno sfavorevoli (lettiera sporca o umida, terreno fangoso per lungo periodo) poi però ci sono dei fattori dovuti allo stato del cavallo, genetici o di salute, infatti anche la mancanza di vitamine e oligoelementi incidono sullo stato dell'unghia.
Inizialmente non lo si vede, perchè agisce nel tessuto devitalizzato ed insensibile dello zoccolo, il primo segnale evidente della presenza lo si avverte quando sotto al ferro si nota una spaccatura al livello della linea bianca. La gravità dell'infezione è determinata da quanta parte di tessuto è stato "tarlato" (si chiama così perchè l'unghia risulta sfarinata come il legno tarlato) Alcuni casi necessitano di una lastra per verificare fin dove si sia spinta l'infezione.
La terapia consiste nel rimuovere le parti malate, e spesso si deve togliere gran parte della muraglia lasciando esposte le parti cornee, quindi è indispensabile mantenere il piede in condizioni igieniche ottimali disinfettando con tintura di iodio o simili, quando si sarà certi di aver debellato completamente il tarlo si potrà ricostruire la parte della muraglia permettendo la ferratura del cavallo.