Domanda:
Tarlo che mangia l'osso dello zoccolo ai cavalli?
?
2010-09-28 05:11:04 UTC
ciao ragazzi, volevo chiedervi se voi sapevate qualcosa su un certo Tarlo che mangia l'osso dello zoccolo dei cavalli, nel mio maneggio un cavallo stà male per colpa di questo tarlo ed io vorrei saperne di più, mi han detto che è un tarlo che entra nello zoccolo del cavallo e rosicchia tutto l'interno, quindi lo zoccolo è come dire...vuoto!!! voi ne sapete qualcosa o conoscete un sito che ne parli? é infettivo? ci sono prevenzioni? come si può capire se un cavallo è stato colpito da un tarlo?? Grazie<3
Dieci risposte:
LILLA
2010-09-28 05:47:30 UTC
ciao!!

questo tarlo è veramente fastidiosissimo!! si può riconoscere perchè forma delle incavature sulla parete dello zoccolo...è infettivo, ma per non attaccarlo agli altri cavalli non devi usare lo stesso nettapiedi che usi per il cavallo con il tarlo.

il maniscalco, per togliere la parte infetta dal tarlo, deve limare tutta la zona corrosa (si riconosce anche perchè si sgretola molto facilmente) e disinfettare con della tintura di iodio...solo la lima del maniscalco può impedire la ricrescita...

spero di esserti stata d'aiuto!!
anonymous
2010-09-28 06:45:59 UTC
ciaoo!! bhe ti posso dire che è una specie di fungo-parassita che consuma lo zoccolo, non è che entra nello zoccolo ma si forma nella sporcizia (lettiera cambiata di rado, zoccoli puliti male e raramente...)... infatti questo "coso" svuota pian piano lo zoccolo, e se non scoperto abbastanza velocemente puo raggiungere i nervi (è li che diventa doloroso x i cavalli), le falangi e perfino la corona dove la cosa diventa molte volte irrisolvibile...il maniscalco x curare il tarlo deve aprire lo zoccolo x scoprire all'aria il buco fatto dal tarlo, in piu bisognerà disinfettare ogni giorno e mantenere pulito con l'acqua ossigenata (il tarlo muore all'ossigeno) o tintura di iodio. purtroppo è infettivo, infatti i teoria ogni cavallo deve avere un nettapiedi e pennello x grasso privato, xk se un cavallo ha il tarlo e usi un nettapiedi e poi usi quel nettapiedi con un cavallo sano c'è la probabilità che il tarlo si trasferisca anche nel cavallo sano....prevenzione è avere il nettapiedi persona, lettiera pulita e ogni giorno puire x bene gli zoccoli e avere una cura particolare x i fettoni. un bacioneee!!



qualche sito:

http://culturamascalcia.org/il-tarlo-del-piede/



http://www.ilportaledelcavallo.it/archivio_storico/luglio2002/tarlo.asp



http://www.alture.net/patologie/tarlo



un bacione!
nefferit
2010-09-29 02:45:51 UTC
ciao, il tarlo è una patologia dello zoccolo del cavallo che causa lo scollamento della muraglia (lo strato esterno dell'unghia) dai tessuti sottostanti.

é un fung.

Le cause di diffusione possono essere molteplici: scarsa cura dello zoccolo (cioè poca pulizia, ferrature o pareggi troppo dilazionati nel tempo), condizioni di terreno sfavorevoli (lettiera sporca o umida, terreno fangoso per lungo periodo) poi però ci sono dei fattori dovuti allo stato del cavallo, genetici o di salute, infatti anche la mancanza di vitamine e oligoelementi incidono sullo stato dell'unghia.

Inizialmente non lo si vede, perchè agisce nel tessuto devitalizzato ed insensibile dello zoccolo, il primo segnale evidente della presenza lo si avverte quando sotto al ferro si nota una spaccatura al livello della linea bianca. La gravità dell'infezione è determinata da quanta parte di tessuto è stato "tarlato" (si chiama così perchè l'unghia risulta sfarinata come il legno tarlato) Alcuni casi necessitano di una lastra per verificare fin dove si sia spinta l'infezione.

La terapia consiste nel rimuovere le parti malate, e spesso si deve togliere gran parte della muraglia lasciando esposte le parti cornee, quindi è indispensabile mantenere il piede in condizioni igieniche ottimali disinfettando con tintura di iodio o simili, quando si sarà certi di aver debellato completamente il tarlo si potrà ricostruire la parte della muraglia permettendo la ferratura del cavallo.
?
2010-09-28 05:23:28 UTC
Ho letto uno dei siti che ti ha mandato antonio(veramente ho letto solo l'inizio e ho visto l'immaggine...perche mi faceva troppa pena)e mi dispiace tanto per il cavallo del tuo maneggio :( :( :(
anonymous
2010-09-28 05:16:12 UTC
http://www.superpetshop.it/editoriali/Consigli_e_prodotti_per_la_prevenzione_e_le_cura_del_tarlo_dello_zoccolo.php



http://www.maniscalcomori.it/relazionesultarlo.htm



Non conosco bene l'argomento ma ti mando questi link...ciao
Rob71
2010-09-28 05:14:26 UTC
si è vero, succede spesso quando la lettiera viene cambiata poco, quindi ristagna l'urina e la paglia diventa tropo bagnata... lo zoccolo (a dire il vero il 'fettone') si indebolisce e può infettarsi... è molto doloroso per il cavallo
hOrSeRiNa 4EvEr
2010-09-28 13:57:29 UTC
ciao!

ehssi,esiste,ma se curato in tempo nn reca grandi danni...al mio meneggio c'è un cavallo con il tarlo agli zoccoli,golia,il maniscalco ha conisgliato di spaccargli leggermente l'estrmità dello zoccolo,poi di spruzzare gi zoccoli(ben puliti e sferrati) con l'acqua osigenata piu potente ke esiste,e con una siringa provvisa di ago spruzzarlo anke nel taglio fatto nello zoccolo.

pensa,per la potenza dell'acqua ossigenata(ke è skizzata su golia) ha fatto diventare una makkia di pelo da nero,rosso!(lo ha scolorito!!!!)

cmq x il tuo cavall provvedi quanto prima xk se nn si interviene puo essere fatale x la saltue del cavallo...

facci sapere...

ciao...kiss
anonymous
2010-09-28 05:41:54 UTC
Purtroppo esiste...e succede quando il cavallo non ha padroni ke si prendono cura di lui dovutamente,cioè ke nn gli cambiano la lettiera...Shiba un pony Arabo,ormai nel paradiso dei cavalli, aveva due padroni ke nn gli mettevano ne la pappa ne acqua, ne lettiera pulita e nuova... in piu il povero vekkietto nn usciva mai dal box...i suoi zoccoli erano consumati dal Tarlo,e kissà quanto soffriva...dopo qualke mese fu adottato da altre xsne...vi giuro, ho visto shiba ke da morello era diventato sauro,con balzane e lista...x quanto riguarda il tarlo,allora vedi ke è un tarlo se sugli zoccoli ci sono delle..."Striscie scavate" k il tarlo forma x camminare e mangiare la parte sotto dello zoccolo...se nn viene curato subito sì è infettivo,xò dipende se altri cavalli lo hanno...anke xk il tarlo potrebbe deporre le uova...una cosa nn so,ovvero come si cura...
anonymous
2010-09-28 09:39:55 UTC
il tarlo nn mangia l'osso bensi l'unghia del cavallo.. ed è molto grave in relazione alla zona in cui si estende.. provoca dolore.. zoppie.. si mangia completamente dentro e fuori l'unghia del piede.. si prende in posti sporchi ed è molto contagioso tra i cavalli che stanno nellostesso posto.. che io sappia la prevenzione a parte una gran pulizia mi sembra che si possa mettere catrame o verde rame.. ma nn prendermi in parola...
Merlina
2010-09-28 07:50:43 UTC
Gli zoccoli non sono fatti di ossa! I piedi dei cavalli vanno puliti tutti i giorni, questa è l'unica prevenzione.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...