Domanda:
riguardo alla domanda sulla criniera...avete una spiegazione scientifica?
Sally
2011-10-12 11:17:07 UTC
ciao a tutti! sono ancora io con la questione della criniera... due giorni fa, in questa domanda http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20111010063731AA8wiCf, vi avevo chiesto perchè alcuni cavalli avessero la criniera a destra e altri a sinistra... il mio dubbio non era stato un caso perchè pure io pensavo fosse una questione genetica o di "piega" ma in questo video avevo sentito un'altra spiegazione!
http://www.youtube.com/watch?v=Eh1_DXVpXDg
il video è questo... è un video dell'aiase...non so se ne avete già sentito parlare... se avete voglia di guardarlo al minuto 7 (inizia il discorso verso la fine del minuto 6 e poi continua a parlare dei crini) dice che i crini sono dalla parte in cui il cavallo pendeva quando era nel grembo materno, e che il lato della caduta dei crini è il lato buono!
qualcuno mi sa dare una spiegazione scientifica?
grazie in anticipo e scusate se insisto con quest'argomento, ma ci tengo molto a capire!!
Dodici risposte:
nefferit
2011-10-12 14:17:06 UTC
premetto che i video dell'AIASE non sono materiale di studio troppo attendibile, comunque "forse" quello che cerca di dire in modo piuttosto confuso è che il puledro nel grembo materno sta coricato su di un fianco, questo comporta che un lato sia più ginnasticato dell'altro, di solito è il sinistro ad essere più "facile" per il cavallo mentre a destra si dimostrano sempre maggiori difficoltà ( ecco perchè si dice rendere il cavallo destriero, cioè abile anche a destra). Ora che questo coricamento incida sulla piega del crine mi giunge nuova.. anche perchè sono pochi i puledri che nascono con la criniera sufficientemente lunga da essere piegata, di solito i crini matti sono belli dritti!
anonymous
2011-10-12 19:21:15 UTC
guardami rifiuto categoricamente di guardare i video dell'aiase xchè reputo quello che li fa un'emerito cre.... no.. in ogni suo video esistono solo cavolate su cavolate.. quidni nn perdo nemmeno il mio tempo a guardare il video..
anonymous
2011-10-12 19:16:49 UTC
molto probabilmente potrebbe anche essere...di solito la mia quando all'inizio la ha a destra alla fine se la ritrova a sinistra e viceversa..hihihi!!non lo sò,appiccico una cliccata sulla stellina :)
Ubi de Nulvi
2011-10-13 16:20:40 UTC
Sinceramente questa cosa non l'ho mai sentita, ma come spiegazione sembra abbastanza valida.. non mi ricordo più se sono io o è qualcun'altro (tipo il mio istruttore o altra gente) che ha un libro in cui parla anche di questa cosa (o qualcosa di simili, non mi ricordo bene), proverò a informarmi e poi vi farò sapere quello che avrò "scoperto" ;)



ciaoOoO



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



a me non sembra di avere un libro con scritto qualcosa del genere, magari l'avrò solo sentito da qualche parte.. però, ripeto, non mi ricordo bene...

cmq.. la spiegazione di quel tizio sembra abbastanza valida
?
2011-10-13 13:51:16 UTC
esatto la risposta è proprio quella infatti i cavalli rimanendo 11 mesi nel grembo materno piegandosi a sinistra o destra sviluppano anche una facilità a muoversi dalla parte in cui erano piegati , infatti tutti i cavalli seppure in maniera minima sono più rigidi da un lato

spero di averti aiutato ciao baci
Luque
2011-10-13 09:55:50 UTC
una volta il mio insegnante ke era maresciallo dei carabinieri a cavallo, mi fece un discorso del genere, e forse questa cosa della criniera potrebbe entrarci in qlc modo.. praticamente, come anche noi esseri umani, il puledrino nel grembo della mamma poggia su un lato. di solito è il sinistro come anche x noi esseri umani, xciò una parte sviluppa meglio. prova a guardarti allo specchio e vedere se la tua parte destra (o viceversa) è un pò più sviluppata dell'altra. la mia lo è, la clavicola tantissimo, il polpaccio anche si vede molto chiaramente. x cui anche i cavalli hanno questo "difetto" (?) e secondo me non è da escludere che la piega della criniera potrebbe provenire da questo fatto
Horses_Sunshine
2011-10-13 08:56:33 UTC
Guarda il lato buono vuol dire il lato dal quale lavora meglio : è piu morbido e fluido nel lavoro da quel lato ... cmq te l avevo già detto nell altra domanda

MA i video dell aisse non guardarli dice cretinate lascia perdere
Regina
2011-10-12 20:34:33 UTC
PER CARITA' DIVINA! Non credere a nessuna parola che senti da quegli ignoranti! Tieni da conto solo le risposte che ti sono state date nell'altra domanda... Onofrio dell'aiase lo conosco eccome, fa più danni che altro, fidati... lascia perdere :) Ciao!
Cla_cica
2011-10-12 18:51:26 UTC
la domanda è interessantissima, purtroppo dell'argomento ne so poco. ho letto solo su un giornale che dicevano che il lato migliore e più chic per la criniera è il lato sinistro, ma sembra una cavolata, il mio Mell la tiene a destra ed è bellissimo.
anonymous
2011-10-12 18:39:40 UTC
non lo so...e so che mi odi perchè non ti sto rispondendo ma...è ASSOLUTAMENTE VERO! =) ciao scusa ancora se non ti ho risposto!
?
2011-10-14 13:06:30 UTC
io so che se la tiene a sx è mancino e viceversa se la tiene a dx.
anonymous
2011-10-12 20:02:27 UTC
IO SO KE PER QUANTO RIGURDA LA CRINIERA DEL CAVALLO E' KE SE UNO CE L'HA A SINISTRA ANDRA' MEGLIO A MANO SINISTRIA PER L'ALLENAMENTO STESSA CS CON LA DX


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...