Idioti a parte (quello sopra), ti dico che una zoppia può essere motivata da moltissimi fattori.
Per questo motivo il cavallo va visto bene, va visto sopratutto in movimento, perchè in base a come "marca" si può già capire se è un problema di piede articolazioni o spalla.
Quindi come potrai capire è impossibile risponderti da qui.
Posso comunque darti delle opinioni:
In genere quando i cavalli ritenuti sani presentano zoppia improvvisa senza manifestare gonfiori visibili o altri sintomi evidenti a vista e/o tatto, la prima cosa che si va a guardare è il piede:
può essere una sobbattitura, oppure un chiodo messo troppo a "fondo" durante la ferratura o molte altre problematiche ad esso collegate.
Altrimenti si può salire e considerare la possibilità di tendiniti o infiammazione delle parti molli delle varie articolazioni della zampa, per poi concludere con il valutare qualche problema alla spalla.
Insomma non sempre trovare la causa di una zoppia è una diagnosi facile (è sopratutto impossibile per chi il cavallo non lo vede), le cause possono spaziare da le più banali e facilmente risolvibili a quelle più complesse ed astruse.
Comunque persone competenti non fanno fatica a distinguere chiaramente una zoppia ad una "caratteristica del passo" (io personalmente trovo la cosa piuttosto "fantasiosa")... non so se chi ti ha ipotizzato questa diagnosi sia persona competente o meno.
Ti consiglio di attendere pazientemente il veterinario... se nel frattempo passa dalle tue parti un maniscalco, fallo vedere pure a lui: spesso per i problemi e le partologie del piede hanno più esperienza e pratica i maniscalchi...
In attesa non montarlo, tienilo a riposo, non necessariamente stabulato nel box ma possibilmente in paddok in modo che possa fare una lieve attività molto naturale. Insomma dagli la possibilità di potersi muovere liberamente se e quando se la sente. Non forzarlo, nè all'immobilità, nè al movimento.
Sarà poi il vet. , a diagnosi fatta, a darti direttive più precise e sicuramente più corrette.
Se la zoppia si aggrava, sollecita il vet.
Se il cavallo lo hai preso da poco non è da escludere nemmeno l'ipotesi che questo sia stato un vecchio problema mascherato al momento dell'acquisto... speriamo di no.
Comunque in bocca al lupo.