Domanda:
zoppia anteriore destro?
Pucca
2012-04-12 05:46:44 UTC
ragazzi ho bisogno di un grande aiuto. Il mio Zeph zoppica dalla gamba dx anteriore...quando va al trotto ho la sensazione che si poggi proprio su quella gamba. Non ha preso botte di nex genere e per quanto riguarda il lavoro fino ad ora mi sono limitata al passo ed al trotto senza sforzi eccessivi. Non ha nodello o ginocchio gonfio, ne' al tatto ho sentito a livello delle articolazioni calore che potesse farmi pensare ad un'infiammazione. Insomma, all'infuori di questa zoppia non presenta altri fattori che mi portino a pensare ad una sofferenza. Ciò che mi sta facendo riflettere ora è che un paio di gg dopo averlo acquistato ho notato un rigonfiamento sul collo. Iniezione mal riuscita??? possibile che i vecchi proprietari sapessero di qst problema e me l'abbiano fatta da sotto il naso con un antidolorifico? Inizialmente ho creduto si trattasse di una terapia somministratali a causa del raffreddore che aveva ma ora iniziano a sorgermi dei dubbi! Per cui, chiedo a voi un parere. Una zoppia senza altre evidenti sintomatologia a cosa potrebbe essere dovuta? tra le varie problematiche riguardanti le gambe dei cavalli quali sono le più probabili? In genere ci sono cure? e possibile che la zoppia non sia accompagnata da dolore? Che tipo di "esercizi" posso far praticare al cavallo per comprendere di quale patologia si tratta senza entrare troppo nel panico?? chiaramente attendo il mio vet. per la settimana prossima ma fino ad allora vorrei qualche parere giusto così per non farmi prendere troppo dall'agitazione. Un paio di persone mi hanno anche detto che quella zoppia che noto potrebbe essere una caratteristica propria del passo del cavallo...ma mi sembra una risposta poco plausibile! Grazie a chiunque riuscirà a tranquillizzarmi un minimo :D
Sette risposte:
nefferit
2012-04-12 09:01:46 UTC
domandona.. hai fatto fare la visita di compravendita dal tuo veterinario di fiducia? ti ha rilasciato certificato medico? hai fatto lastre delle gambe? Dopo quanto tempo si è manifestata la zoppia? un trattamento "furbetto" può spostare il problema anche di trenta giorni.

Dimostrare che ti hanno tenuto nascosto il problema potrebbe essere difficile, comunque parlane con il veterinario.

sul fatto di cosa sia, non è facile, il solo consiglio che ti do è di non montarlo finchè non ci sarà la diagnosi del vet. portalo a camminare un po' ma non lo forzare con il trotto, controlla tutte le gambe, non sempre la zoppia è facile da identificare, ho visto gente preoccuparsi di una gamba e quella malata era un'altra! Per il resto stai tranquilla, agitarsi non serve, al giorno d'oggi ci sono moltissime cure che permettono ai cavalli di vivere bene anche con qualche acciacchetto.
Valen
2012-04-12 13:12:51 UTC
Idioti a parte (quello sopra), ti dico che una zoppia può essere motivata da moltissimi fattori.

Per questo motivo il cavallo va visto bene, va visto sopratutto in movimento, perchè in base a come "marca" si può già capire se è un problema di piede articolazioni o spalla.



Quindi come potrai capire è impossibile risponderti da qui.

Posso comunque darti delle opinioni:

In genere quando i cavalli ritenuti sani presentano zoppia improvvisa senza manifestare gonfiori visibili o altri sintomi evidenti a vista e/o tatto, la prima cosa che si va a guardare è il piede:

può essere una sobbattitura, oppure un chiodo messo troppo a "fondo" durante la ferratura o molte altre problematiche ad esso collegate.

Altrimenti si può salire e considerare la possibilità di tendiniti o infiammazione delle parti molli delle varie articolazioni della zampa, per poi concludere con il valutare qualche problema alla spalla.



Insomma non sempre trovare la causa di una zoppia è una diagnosi facile (è sopratutto impossibile per chi il cavallo non lo vede), le cause possono spaziare da le più banali e facilmente risolvibili a quelle più complesse ed astruse.

Comunque persone competenti non fanno fatica a distinguere chiaramente una zoppia ad una "caratteristica del passo" (io personalmente trovo la cosa piuttosto "fantasiosa")... non so se chi ti ha ipotizzato questa diagnosi sia persona competente o meno.



Ti consiglio di attendere pazientemente il veterinario... se nel frattempo passa dalle tue parti un maniscalco, fallo vedere pure a lui: spesso per i problemi e le partologie del piede hanno più esperienza e pratica i maniscalchi...

In attesa non montarlo, tienilo a riposo, non necessariamente stabulato nel box ma possibilmente in paddok in modo che possa fare una lieve attività molto naturale. Insomma dagli la possibilità di potersi muovere liberamente se e quando se la sente. Non forzarlo, nè all'immobilità, nè al movimento.

Sarà poi il vet. , a diagnosi fatta, a darti direttive più precise e sicuramente più corrette.

Se la zoppia si aggrava, sollecita il vet.



Se il cavallo lo hai preso da poco non è da escludere nemmeno l'ipotesi che questo sia stato un vecchio problema mascherato al momento dell'acquisto... speriamo di no.



Comunque in bocca al lupo.
anonymous
2012-04-12 22:08:13 UTC
Non lo montare in attesa del vet. probabilmente non è niente di grave ma non lo sforzare. Spesso le zoppie sono passeggere solo in pochi casi sono gravi o addirittura incurabili. Non credo che il gonfiore sul collo sia una puntura di antidolorifico per nascondere la zoppia altrimenti i vecchi proprietari sarebbero anche dei furbi stupidi le punture, per non rischiare gonfiori, si fanno sul petto e non sul collo . Comunque sul gonfiore fagli una bella saponata e per la zoppia come ti ho detto il vet. e anche il maniscalco ma solo se è bravo perchè in giro è pieno di sedicenti bravi . Ciao e non ti preoccupare pìù del necessario che i cavalli di pensieri ne danno sempre.

P.S. anche il vet. deve essere bravo non tutti lo sono.
Lady
2012-04-12 19:50:02 UTC
Ti consiglio di aspettare che il tuo veterinario to dia la diagnosi per stare tranquilla e vedere che cos'è.Intanto adesso non devi sforzarlo troppo al trotto perchè peggioreresti le cose e basta.Intanto devi farlo camminare al passo e controllargli ogni giorno tutte le zampe,perchè non si sa mai!

Può arsi che gli ex proprietari si siano fatti "furbi" e non ti abbiano detto niente,magari in passato aveva lo stesso problema e come hai detto tu lo riempissero di antidolorifici e cose varie.



Per adesso la cosa migliore è aspettare il vet :)



Sta calma,vedrai che non è niente ;)
?
2012-04-12 18:21:22 UTC
ehi...

allora anche al mio cavallo è successa una cosa simile, da un giorno null'altro è diventato zoppo...non aveva preso botte i tendini non erano caldi allora il mio istruttore mi ha detto di lasciarlo fermo una settimana con degli antidolorifici...passata questa settimana lui non ha zoppicato per un giorno o due e poi a riniziato a zoppicare, ho chiamato il veterinario...si trattava di navicolite...è una malattia che non può guarire mai del tutto, dipende da come risponde il cavallo alle cure l'unica soluzione "permanente" è l'operazione (ma non la consiglio perchè il cavallo perde quasi completamente la sensibilità al piede e quindi anche la più semplice storta in quel caso può diventare grave e poi mi hanno detto che dopo un po' il cavallo non essendo più abituato a sentire il terreno sotto lo zoccolo rifiuta il lavoro) ...ora io non ti voglio spaventare prima ascolta il veterinario e non entrare nel panico!



Secondo me hanno fregato anche me vendendomi il cavallo perchè probabilmente sapevano già della malattia, fanno così, appena il cavallo ha qualche problema se ne liberano subito...tu stai accanto al tuo Zeph, non agitarti prima che arrivi il veterinario...se si tratta di navicolite segui i consigli del tuo veterinario di fiducia.



Ora ti lascio questo link dove puoi leggere delle informazioni su questa malattia: http://www.mascalcia.net/articoli/a1999_10.htm



Mi raccomando stai tranquilla, magari non è così grave e si tratta di una stupidata.

Facci sapere :)
anonymous
2012-04-12 12:52:28 UTC
ti conviene abbatterlo, altrimenti per pagare il veterinario tuo padre dovrà vendere la casa

ciao
Preet
2012-04-12 12:54:25 UTC
non lo so !


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...